Chi siamo La nostra identità
SERVIZIO DI CULTO. Tutti i sabato mattina alle ore 11,15 con la condivisione della Parola di Dio.
SERVIZIO DI CULTO. Tutti i sabato mattina alle ore 11,15 con la condivisione della Parola di Dio.
Il centro “Casuccia Visani” di Poppi (AR) ha ospitato dal 7 al 9 novembre il corso di formazione per i direttori locali dei Ministeri Avventisti della Famiglia (MAF), un appuntamento particolarmente entusiasmante e coinvolgente, che ha lasciato nei partecipanti un profondo senso di motivazione e speranza. L’iniziativa ha visto la partecipazione e la certificazione di La voce MAF. Formazione 2025 entusiasmante e coinvolgente è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
A partire da gennaio 2026 la rivista Vita e Salute cambia forma, non arriverà più nella cassetta della posta, ma sarà sempre fruibile in formato completamente digitale. È una trasformazione che guarda al futuro, alla sostenibilità, all’accessibilità. Ma soprattutto alla continuità di una voce indipendente che, fin dal 1952, ha accompagnato generazioni nella ricerca di La voce Vita e Salute si trasforma: dal 2026 solo in versione digitale è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Dal 25 ottobre al 1° novembre, la comunità avventista di Caravaggio (BG) ha vissuto una settimana speciale, un cammino di preghiera itinerante dedicato al tema delle relazioni familiari. È stato un tempo di silenzio e di ascolto, un’occasione per riscoprire quanto sia importante seguire Dio e fare la sua volontà, soprattutto all’interno delle nostre case, La voce Caravaggio. Settimana di preghiera è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
La COP30 si è aperta ieri, 10 novembre, a Belém, in Brasile. Alla Conferenza sul clima è presente anche l’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (ADRA) che invita la Chiesa globale a unirsi in preghiera, riflessione e azione per il creato, la giustizia e per coloro che sono maggiormente colpiti dal degrado ambientale. La voce ADRA alla COP30. Dall’Amazzonia ai margini è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Dio è presente anche quando il silenzio sembra lungo. Quest’anno, il mensile Il Messaggero Avventista dedica la sua rubrica “Una parola per oggi” al libro biblico di Ester. Pubblichiamo la riflessione sul versetto: “I Giudei poi erano raggianti di gioia, di entusiasmo e di gloria” (Et 8:16). Questo testo può essere considerato il cuore della La voce Una gioia traboccante è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Si attende il passaggio di una cometa interstellare chiamata 3I Atlas. Stefano Capretti di Astronomiamo, associazione no profit di divulgazione astronomica e sensibilizzazione ai problemi ambientali, ci invita a non seguire le tante notizie che girano sui social spesso fuorvianti. Intervista di Daniela Piazza. Foto: © Psychoshadowmaker| Dreamstime.com La voce Dalle stelle alle… comete è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
L’11 novembre 1918 venne firmato l’armistizio di Compiègne tra la Germania e gli Alleati. Andreas Mazza del Dipartimento delle Comunicazioni, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazioni della Regione Intereuropea della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, prendendo spunto da questo evento storico invita a cercare la riconciliazione nelle nostre relazioni. Intervista di Daniela Piazza Foto: La voce Diamo forma alla speranza: raggiungere accordi è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
La quarta parola del Decalogo ci parla di festa, di ritorno alle origini, con un collegamento alla creazione. Mihail Gravilita, pastore avventista, approfondisce il tema con Daniela Piazza. Foto: © Albund| Dreamstime.com La voce Il Decalogo: festeggia è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Lorella Villani, paziente dei Focus Group di #Officina Metastabile e membro del comitato di “Oltre il Nastro Rosa”, racconta dell’operazione e delle cure oncologiche a seguito della diagnosi di tumore alla mammella e del suo impegno per gli altri. Intervista di Daniela Piazza. La voce Nutrire la speranza anche nei momenti difficili della malattia è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
In occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare parliamo dello svolgimento della Colletta, del recupero delle eccedenze della produzione agroalimentare, del recupero di alimenti presso la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) e anche dello scambio di esperienze e di competenze all’interno della Federazione Europea dei Banchi Alimentari (FEBA). Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro a La voce Banco Alimentare. La Colletta e il recupero delle eccedenze è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Rebecca Sandu e Naomi Presutto, due giovani volontarie italiane, […]
Nella notte tra il 31 Agosto ed il 1° Settembre un terremoto di […]
La borsa di coffa, un tempo umile strumento di lavoro nei campi […]
ADRA Italia è impegnata nel campo dell’educazione, e le attività […]
ADRA Italia promuove a Signa il progetto “Voci a più colori”, […]
Nel 2019, un giovane di 19 anni di nome Keba è arrivato in Italia […]
La Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 | 20 giugno – Quest’anno […]
Da quest’anno scolastico all’interno del progetto educativo di […]
Luca Floro – Martedì 13 maggio, i locali della chiesa avventista […]
I volontari ADRA Italia nella città di Roma continuano a svolgere un […]