Chi siamo La nostra identità
SERVIZIO DI CULTO. Tutti i sabato mattina alle ore 11,15 con la condivisione della Parola di Dio.
SERVIZIO DI CULTO. Tutti i sabato mattina alle ore 11,15 con la condivisione della Parola di Dio.
Ogni anno, i volontari dei coordinamenti di ADRA Italia, in funzione nelle diverse città del nostro Paese, si riuniscono per condividere esperienze, crescere nella formazione e promuovere nuove iniziative sociali. L’incontro nazionale 2025, tenuto dal 31 ottobre al 2 novembre a Cesenatico (FC), ha avuto “come filo conduttore il tema che si esprime nella forma La voce Formazione ADRA Italia 2025. Una comunità al servizio del prossimo è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Sabato 18 ottobre, nella chiesa avventista di Milano Mirabello si è svolta una festa. Cecilia Molina, Noemi Conti, Brigitte Benites e Andres Minaya hanno scelto di testimoniare pubblicamente, attraverso il battesimo, la loro decisione di seguire il Signore. La cerimonia, officiata dal pastore della comunità, Daniele La Mantia, è stata arricchita da canti speciali. A La voce Milano Mirabello. Battesimi è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Il coraggio di dire basta. In un mondo lacerato da contrasti e violenze, la tolleranza è un valore da riscoprire. Ma cosa significa davvero “tollerare” quando ci si trova a subire o a essere testimoni di situazioni di abuso, oppressione, ingiustizia? Due ricorrenze ci aiutano a riflettere, la Giornata della tolleranza (16 novembre), e la La voce Tolleranza e dignità è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Il 1° novembre, la comunità avventista romena di Roma ha vissuto un momento speciale di unità e gratitudine durante il “Sabato di ringraziamento”, una giornata in cui i cuori si sono aperti in canti e lodi a Dio per le benedizioni ricevute. Il servizio di culto mattutino è iniziato con le voci dei bambini, che La voce Roma romena. Sabato di ringraziamento è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Il 14 novembre è la Giornata mondiale del diabete, istituita nel 1991 dalla Federazione internazionale del diabete (IDF) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L’obiettivo è quello di sensibilizzare sulla malattia e promuoverne la prevenzione e la gestione. Il diabete è una patologia metabolica cronica caratterizzata da livelli elevati di glucosio (zucchero) nel sangue. Nel La voce Sensibilizzare sul diabete è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Spadaro ci spiega perché l’IA è l’Anticristo/Messia. Se la politica non sa fare una legge elettorale, figurati governare l’Apocalisse tecnologica. Tranquilli, è più facile immaginare la fine che la prossima manovra. Almeno nel Data Center fa fresco. Foto:© Dmitriy Kiryushchenkov| Dreamstime.com La voce Parole al vento – Niente panico, è solo l’Apocalisse è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Gesù ha mostrato il successo che deriva dall’unità, da quel legame costante e forte tra Lui e il Padre, un legame che afferma essere possibile anche nella vita dei suoi discepoli. Questo legame è una garanzia che mostra a tutti chi siamo e a chi apparteniamo che produce un carattere rinnovato simile a quello di La voce Riflessioni tratta dal Vangelo di Giovanni: conservare è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
“Comprendi dunque, o anima, che Dio è la Verità”. Agostino ci mostra come la Verità che possiamo trovare in noi stessi è, al massimo grado, Dio. È Dio che si rivela a noi come Colui che è, come l’essere immutabile, stabile che non cambia, esattamente come si è rivelato a Mosè nel roveto ardente: “Io La voce Comprendo per credere: trovare Dio è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Dio ha avuto bisogno del Big Bang? Sono tanti i cristiani che accettano l’evoluzionismo pur credendo in un Progettista. Cornelio Lupu, pastore avventista, trova inconciliabili le due teorie e ne spiega le motivazioni nel suo dialogo con Daniela Piazza, speaker della redazione di Catania. Foto: © Cammeraydave| Dreamstime.com La voce La macchina di Heisenberg: il pericolo del sincretismo è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
2Corinti 5:19 – “Dio ha riconciliato con sé il mondo per mezzo di Cristo, senza addebitare agli uomini i loro peccati. Questo, dunque, è il meraviglioso messaggio che ci ha dato da comunicare agli altri!” Riflessione spirituale di Mario Calvagno. Foto: © Flynt | Dreamstime.com La voce Appuntamento con Dio – Riconciliazione… per tutti è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Vi siete mai domandati qual è il motore che muove volontari […]
Rebecca Sandu e Naomi Presutto, due giovani volontarie italiane, […]
Nella notte tra il 31 Agosto ed il 1° Settembre un terremoto di […]
La borsa di coffa, un tempo umile strumento di lavoro nei campi […]
ADRA Italia è impegnata nel campo dell’educazione, e le attività […]
ADRA Italia promuove a Signa il progetto “Voci a più colori”, […]
Nel 2019, un giovane di 19 anni di nome Keba è arrivato in Italia […]
La Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 | 20 giugno – Quest’anno […]
Da quest’anno scolastico all’interno del progetto educativo di […]
Luca Floro – Martedì 13 maggio, i locali della chiesa avventista […]