Chi siamo La nostra identità
SERVIZIO DI CULTO. Tutti i sabato mattina alle ore 11,15 con la condivisione della Parola di Dio.
SERVIZIO DI CULTO. Tutti i sabato mattina alle ore 11,15 con la condivisione della Parola di Dio.
Sabato, 27 settembre, la comunità avventista di Bolzano si è stretta intorno alla famiglia Cuntrera Marino Guizado per la presentazione al tempio del piccolo Emanuele. Un momento speciale, segnato da gioia, emozioni forti e condivisione di fede insieme ai genitori, Leonardo ed Ester. Il past. Patrizio Calliari ha ricordato un concetto importante della Bibbia, espresso La voce Bolzano. Presentazione al tempio e battesimo è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Il 4 ottobre, la comunità avventista di lingua ucraina di Milano ha vissuto per la prima volta il rito battesimale. Una giovane ha accettato di nascere nuovamente in Cristo; è la nostra Oliievska Margarita. La cerimonia si è svolta nei locali della chiesa battista (via Jacopino da Tradate), dove la comunità si riunisce ogni sabato. La voce Milano ucraina. Battesimo è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Sabato 4 ottobre, la nostra comunità avventista di Napoli ha vissuto una giornata ricca di significato spirituale e di fraternità, in occasione dell’apertura ufficiale dell’anno ecclesiastico insieme al gruppo scout AISA. È stato un sabato diverso dal solito, animato da entusiasmo, riflessione e collaborazione tra tutte le generazioni della chiesa. Durante il servizio di culto La voce Napoli. Attività AISA è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
L’autore dell’articolo si interroga sul modo in cui testimoniamo la fede. Oltre le semplici parole. Era stato un sabato meraviglioso. Dopo il culto, mia moglie ed io avevamo ospitato degli amici per pranzo, e deciso di farci una bella passeggiata pomeridiana all’ombra fresca di un parco vicino. Dato che era una giornata estiva calda e La voce Perché me lo chiedono? è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
“Ottobre ci ha accolto con neve e strade bloccate, ma dentro di me è estate”. Ad affermarlo è Marian Dimitrov, direttore di ADRA Bulgaria. In queste settimane, gioia e gratitudine riempiono i cuori dei volontari e degli operatori dell’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (ADRA) in Bulgaria. Il 12 ottobre, durante l’Assemblea annuale La voce ADRA Bulgaria riceve onorificenza nazionale è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
L’amore è filosofia, dice Mancuso. Noi diamo #LikeDistratto a tramonti non vissuti. 📱💔 L’algoritmo social è un dilettante. L’amore vero ti inchioda, ti definisce, ti salva. Basta cuoricini, vogliamo #Filosofia! Ascolta il podcast per il paradosso. Foto: © Sulit Photos| Dreamstime.com La voce Parole al vento dal Veneto: Tutto quello che so sull’amore è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Oggi il pastore avventista Nino Plano ci presenta due testi biblici, suggeriti dal libretto “Un giorno, una parola” (ed. Claudiana), tratti dal libro della Genesi (12,4) e dalla lettera di Paolo ai Romani (9,24): due testi che presentano la chiamata di Dio rivolta tutti gli esseri umani, per fare un percorso speciale, non sempre chiaro, ma sempre La voce La chiamata di Dio è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
In questa intervista tratta dalla diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Michele Abiusi. Tra gli argomenti trattati: il nuovo arcivescovo di Vienna e il celibato facoltativo; si conclude oggi a Jesi la mostra itinerante Bibbio expo. La voce La Bibbia e le tradizioni degli uomini è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Nel corso della diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Fabio Bozzo, autore di saggi storici (tra questi “Enigma Russia” e “Dal Regno Unito alla Brexit”) e di svariati articoli di storia e analisi geopolitica. Fondatore del blog “Caput Mundi”, è coordinatore della sezione “Storia” e “Geopolitica” russa e anglosassone. Tra gli argomenti trattati: La voce Vertici, elezioni e geopolitica è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Nel corso della diretta mattutina, Roberto Vacca intervista il politologo Paolo Naso. Tra i temi trattati: la fragile tragua a Gaza, i piani americani, il problema di una vera autorità palestinese che manca, la sfiducia e la crudeltà a Gaza e in Cisgiordania; l’affermazione di una destra populistica e antieuropea a Praga, un campanello d’allarme La voce In assenza di efficaci organismi sovranazionali nel mondo regna il caos è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Rebecca Sandu e Naomi Presutto, due giovani volontarie italiane, […]
Nella notte tra il 31 Agosto ed il 1° Settembre un terremoto di […]
La borsa di coffa, un tempo umile strumento di lavoro nei campi […]
ADRA Italia è impegnata nel campo dell’educazione, e le attività […]
ADRA Italia promuove a Signa il progetto “Voci a più colori”, […]
Nel 2019, un giovane di 19 anni di nome Keba è arrivato in Italia […]
La Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 | 20 giugno – Quest’anno […]
Da quest’anno scolastico all’interno del progetto educativo di […]
Luca Floro – Martedì 13 maggio, i locali della chiesa avventista […]
I volontari ADRA Italia nella città di Roma continuano a svolgere un […]